
Cantina meraviglia: una dichiarazione d'amore a questo territorio
“Meraviglia”, nomen omen, come dicevano gli antichi. Non solo per la bellezza del progetto o per il paesaggio che lo accoglie, ma per l’essenza stessa di questo luogo: irripetibile, visionario, perfettamente sospeso tra sogno e rigore, tra natura e architettura, tra tempo e intuizione. Una cava abbandonata, un terreno aspro, improduttivo, incastonato in un luogo di straordinaria biodiversità, affacciato sul Mar Tirreno e impreziosito dalla presenza di un bosco autoctono, elemento fondamentale del paesaggio. Là dove un tempo sorgeva la cava di Cariola – cava di riolite attiva fino agli anni ’80, poi lasciata in stato di abbandono – oggi nasce una nuova cantina, pensata per essere un lascito per il territorio. Il risultato finale è una fusione profonda tra elementi, un dialogo continuo tra ciò che esisteva e ciò che è stato immaginato e costruito. Il progetto architettonico, quindi, nasce dalla cava e alla cava ritorna. La storia diventa materia, la forza della roccia incontra il soffio del mare, il paesaggio non fa da cornice ma è il soggetto primario della scena.




Cantina Meraviglia è al contempo un progetto altamente tecnologico, un’opera d’arte ispirata a scelte di design site-specific e la manifestazione di una specifica filosofia produttiva, sostenibile ed etica.
Ti invitiamo a venirci a trovare, perché alcune sensazioni non possono essere raccontate. Alcune opere non entrano nei canoni di una foto. Alcune imprese vanno toccate con mano per essere capite.
Cantina Meraviglia Experience

PREMIUM EXPERIENCE
Lasciata l’auto, si viene accompagnati con l’iconico Defender fino alla cantina, arrivando da una strada panoramica che si snoda fra vigne e sughere. In cantina il percorso comprende la bottaia, la library dove vengono custodite le vecchie annate, la zona vinificazione con grandi Tulipe in cemento. La degustazione viene effettuata al piano panoramico, con una vista unica.

HERITAGE EXPERIENCE
L’esperienza inizia con un jeep tour fra le vigne, alla scoperta dei diversi suoli che caratterizzano la tenuta. Si arriva fino a Vigna Pianali, il nostro cru di Cabernet Franc. Si prosegue con la visita privata della cantina. Infine la degustazione viene condotta all’interno della Wine Library, sospesi sulla bottaia. In degustazione: tre annate di Maestro di Cava e il cru Vigna Pianali.
Per info e prenotazioni compilare il seguente modulo
Email: [email protected]
Tel.: +39 0565 775246 – +39 340 643 0549 (anche WhatsApp)